Specializing Master in Art Direction & Copywriting.
Master universitario di I Livello del Politecnico di Milano.
Il Master dove si lavora con i Direttori Creativi.L’unico con la Palestra creativa pre-master completamente gratuita.Nata per non iscriversi al buio.
Obiettivi Formativi
- conoscere il cambiamento del sistema dei Brand
- conoscere tutti gli ambiti della comunicazione
- realizzazione di progetti creativi di comunicazione per media classici e nuovi media
Sede
POLI.design, Milano
Laboratoriominiera. La Palestra Creativa per i futuri Art Director & Copywriter.
Laboratoriominiera è la Palestra creativa pre-master, unica in Italia e gratuita, a due passi dal Politecnico di Milano, nata per individuare e potenziare i differenti talenti. Gli studenti potranno iniziare fin da subito a creare progetti di comunicazione, lavorando con parte della faculty che anticiperà alcuni aspetti del Master.
La frequenza della Palestra non è obbligatoria. Rappresenta un’opportunità unica ed è costruita per adeguarsi agli impegni dei partecipanti.
Come funziona la Palestra Creativa.
La Palestra è strutturata in due momenti:
1 - STUDI, RICERCHE E SPERIMENTAZIONI. Dopo il primo incontro conoscitivo Luis Ciccognani fornirà agli aspiranti tipologie diverse di brief ed esperimenti creativi, fornendo loro informazioni utili, metodi di ricerca e lavoro, per arrivare preparati al Master. Inoltre, durante la Palestra si terranno incontri con alcuni Direttori Creativi che anticiperanno i temi del Master. Al termine di questa fase, Luis Ciccognani e il giovane aspirante si confronteranno per decidere se procedere con l’iscrizione.
2 – PER GLI ISCRITTI LA PALESTRA PROSEGUE FINO A INIZIO MASTER. Dopo il periodo di prova, se lo studente decide di proseguire il percorso ed iscriversi, l'aspirante Art Director o Copywriter se vorrà avrà accesso libero, fino all’inizio del Master, alla Palestra che durerà fino a fine luglio 2019. Chi vive lontano o ha impegni lavorativi potrà essere seguito nel percorso della Palestra anche via Skype.
Obiettivi formativi.
Il Master fornisce gli strumenti e le capacità per affrontare i profondi cambiamenti della comunicazione nell’era del digitale. Prepara i giovani al confronto con i nuovi scenari, mettendoli alla prova su progetti creativi di comunicazione per media classici e nuovi, sotto la direzione di Direttori Creativi delle più importanti agenzie di comunicazione italiane e internazionali. I futuri art director e copywriter lavoreranno in gruppi, sperimentando anche la complementarietà della coppia creativa.
Sbocchi occupazionali.
I giovani creativi acquisiranno le competenze necessarie per iniziare la carriera di Art Director o di Copywriter di nuova generazione, ricoprendo i ruoli di Digital Art Director, Digital Copywriter, Content Creator presso agenzie di comunicazione, sviluppando la capacità di interagire con tutti i processi e le figure professionali presenti all’interno dei flussi di lavoro.Si incontreranno i diversi professionisti del settore della comunicazione che contribuiscono, in sinergia con il reparto creativo, alla realizzazione di progetti di comunicazione per i Brand: lo Strategic Planner, il Project Manager, il Social Media Strategist e Social Media Manager, il Community Manager, l'UX e l'UI Designer, il Big Data Analyst e il Tv Producer.
I giovani creativi della IX edizione 2018/2019 stanno svolgendo i loro stage in:
- ACCENTURE
- AUGE HEADQUARTER
- BCUBE
- GB_22
- IMILLE
- INDEPENDENT IDEAS
- MCCANN
- MULLENLOWE GROUP
- OGILVY
- PUBLICIS
Titolo rilasciato
Al termine del percorso verrà rilasciato il diploma di Master universitario di I livello in “Art Direction & Copywriting”.
Il Master rilascia 60 CFU, equivalenti a 60 ECTS.
Didattica.
Il Master è completamente laboratoriale ed è strutturato come un reparto creativo.
I giovani creativi lavoreranno nella complementarietà della coppia creativa o in gruppi più grandi, sotto la guida di Direttori Creativi delle più importanti agenzie di comunicazione italiane e internazionali, affrontando molteplici brief, di complessità diverse, per creare progetti di comunicazione pensati per media e canali differenti.
Durata
La decima edizione del Master, da Decreto Rettorale, avrà una durata di 14 mesi, così strutturata:
- 385 ore di didattica frontale;
- 615 ore di studio individuale;
- 500 ore di stage
Totale: 1500 ore
Il Master si conclude con un esame, che consiste con la presentazione del Portfolio personale elaborato durante il corso del Master e nel periodo di Stage.
Piano didattico
Il Master prevede moduli di ricerca e lavoro su:
- i rinnovamenti del settore della comunicazione sulle nuove tecnologie
- lo stato della creatività italiana ed internazionale
- project work che ricreano le stesse dinamiche in atto nel mondo del lavoro, aperte a una sperimentazione fuori dall'ordinario
Il Master, strutturato per essere completamente laboratoriale, prevede moduli di ricerca e sperimentazione creativa nella comunicazione. Si affronteranno tutte le ultime innovazioni tecnologiche e digitali del settore e si forniranno gli strumenti per diventare autonomi nell'ideazione, progettazione e realizzazione di campagne di comunicazione su media classici e nuovi.
Moduli didattici
La comunicazione come fattore strategico, La comunicazione d’impresa, La comunicazione al consumatore, Elementi di Marketing, Le nuove visioni del marketing, Il marketing mix, Il Direct mk, La guerrilla mk, Il Brand market strategy, Il Social networking, Brand e corporate identity, La segmentazione dei target e i nuovi stili di consumo.
- Cultura dei Media Classici e New Media
Media tradizionali e nuovi media, case history delle campagne pubblicitarie nazionali e internazionali rispetto ai media utilizzati.
- Tecniche creative di scrittura: il mestiere del Copywriter
Il pensiero, la ricerca, la conoscenza e la sperimentazione per comprendere come creare l'identità e comunicazione di un Brand. Metodi e processi creativi. Copywriting e comunicazione globale. La scrittura giornalistica e le forme di scrittura per i media tradizionali e i nuovi media. I principi del copywriting: come si scrive un testo pubblicitario. Copy strategy, head-line. Come si trasmette l’informazione. Come si affronta il lavoro creativo della scrittura in una campagna pubblicitaria. Il lavoro con l’art director e la coppia creativa. La U.S.P (unique selling proposition). L’interpretazione di un brief strategico: dal brief alla campagna creativa. L’approccio creativo in relazione ai differenti media.
- Tecniche creative visive: il mestiere dell'Art Director
Il pensiero, la ricerca, la conoscenza e la sperimentazione per riuscire a creare l'identità e comunicazione di un Brand. Metodi e processi creativi. I migliori esempi di pubblicità e campagne nel mondo, dal passato ad oggi. La ricerca, la cultura e l’enciclopedia delle immagini: dai graffiti della preistoria alle forme più contemporanee (arte, fotografia, cinema, web, fumetto, illustrazione, grafica, danza, teatro ecc). Gli strumenti dell’art director: dalle tecniche manuali alle tecniche digitali.
- Linguaggi visivi e nuovi media per la comunicazione
Come si declina un’idea creativa dal logo alla pagina, dall’affissione alla radio, dal cinema alla televisione, dal web alla guerrilla marketing, dall’ambientale al virale, dalle campagne cross mediali a tutto ciò che oggi si configura come media.
- Software per il lavoro creativo
Lezioni di After Effects e, in base alle necessità della classe, altri programmi
- BOTTEGA: Micro-Stage in Agenzia Creativa
A scelta tra: Laboratorio intensivo in agenzia (in base alle disponibilità delle agenzie)*Laboratorio intensivo di comunicazione sociale (in alternativa al laboratorio in agenzia)*
* I due insegnamenti non sono complementari, ma esclusivi.
Requisiti di ammissione. Il Master universitario è rivolto a candidati in possesso di Diploma universitario, Laurea Specialistica /Magistrale e Triennale, o Laurea di vecchio ordinamento. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.I candidati non in possesso di Diploma universitario o Laurea possono presentare domanda per frequentare il Master come uditori e a fine percorso riceveranno un attestato di partecipazione.
Il Master Universitario in Art Direction & Copywriting si rivolge a coloro che desiderano entrare con passione nel mercato del lavoro creativo per la comunicazione dei brand.
Modalità di ammissione.
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare online la domanda di selezione entro le seguenti scadenze:
- Cittadini italiani/stranieri con titolo di studio conseguito in Italia
- Cittadini extra U.E. con titolo conseguito all’estero